Ultima modifica: 05 giugno 2014
I servizi di Salute Personale sono forniti da Bulleng S.a.s. con sede in Via Nazionale 61, 31058 - Susegana (TV).
I nostri servizi possono essere utilizzati in tanti modi diversi: per comunicare con il proprio Medico Curante o per creare nuovi contenuti. Per quanto riguarda l'utilizzo dei nostri servizi da parte degli utenti,
desideriamo chiarire in che modo utilizziamo le informazioni e illustrare le modalità con cui gli utenti possono proteggere la propria privacy.
Le nostre norme sulla privacy spiegano:
- dati raccolti e finalità
- modalità di utilizzo di tali informazioni
- le opzioni che offriamo, compresi le modalità di accesso alle informazioni e il relativo aggiornamento
Dati raccolti
Tramite il Medico Curante raccogliamo dati per offrire servizi migliori a tutti i nostri utenti, ad esempio per capire elementi fondamentali come la terapia cronica dell'utente oppure elementi più complessi come le
problematiche o le esenzioni in essere.
I dati vengono raccolti in due modi:
- dati forniti dak Medico Curante, ad esempio la terapia cronica e l'elenco delle esenzioni
- dati forniti dall'utente stesso, ad esempio le autorilevazioni di peso e altezza
Modalità di utilizzo dei dati raccolti
Utilizziamo i dati raccolti da tutti i nostri servizi per offire, gestire, proteggere e migliorare i servizi, per svilupparne di nuovi e per proteggere Salute Personale e i suoi utenti. Utilizziamo queste informazioni
anche per offrire contenuti personalizzati, ad esempio per visualizzare soluzioni nutrizionali adeguate.
Potremmo utilizzare l'indirizzo email dell'utente per fornirgli informazioni sui nostri servizi, ad esempio per comunicargli prossimi cambiamenti o miglioramenti.
Quando visualizziamo annunci personalizzati per l'utente, non associamo un cookie o un identificatore anonimo a categorie sensibili come quelle relative a sesso o salute.
Non associamo informazioni sui cookie e informazioni personali in assenza del consenso dell'utente.
Richiediamo il consenso dell'utente per utilizzare le informazioni per scopi diversi da quelli stabiliti nelle presenti norme sulla privacy.
Il portale Salute Personale tratta le informazioni personali su server ubicati in Italia.
I dati raccolti e gestiti dal portale hanno le seguenti funzionalità:
- permettere il collegamento diretto tra Medico di Medicina Generale (MMG) e paziente
- permettere al sistema di fornire soluzioni terapeutiche integrative adeguate alle situazione medico-clinica del paziente
I dati raccolti sono conservati e mantenuti fino a richiesta di recesso da parte del paziente o la revoca del servizio da parte del medico curante.
Qualora l'account utente non venisse utilizzato dal paziente per un periodo di 6 (sei) mesi i dati raccolti verranno eliminati.
Trasparenza e libertà di scelta
Le persone hanno diversi dubbi sulla privacy. Il nostro obiettivo è essere chiari riguardo ai dati che raccogliamo in modo da consentire agli utenti di prendere decisioni informate sulle modalità di utilizzo di tali dati.
Ad esempio, gli utenti possono:
- esaminare e controllare alcune informazioni collegate all'account navigando attraverso le diverse pagine del portale
- visualizzare e modificare le preferenze relative alle comunicazioni (possono anche disattivare alcuni servizi pubblicitari)
- stabilire con chi condividere le informazioni
- rimuovere informazioni eliminando anche l'intero set di dati collegati all'account
Informazioni condivise dall'utente
Molti dei nostri servizi consentono di condividere informazioni con altri utenti. E' opportuno tenere presente che se si condividono informazioni pubblicamente, tali informazioni potrebbero essere utilizzate anche in
maniera non opportuna.
Accesso ai dati personali e aggiornamento
Quando un utente utilizza i nostri servizi desideriamo che possa accedere ai suoi dati personali. Ove i dati non fossero corretti, vengono forniti all'utente dei metodi per aggiornarli rapidamente o per eliminarli.
Alcuni dati sono aggiornati direttamente dal Medico Curante con frequenza periodica.
Tentiamo di gestire i nostri servizi in modo da proteggere le informazioni dalla distruzione accidentale o dolosa. Per questo motivo, dopo l'eliminazione delle informazioni dai nostri servizi da parte dell'utente,
potremmo non eliminare subito le copie rimanenti dai nostri server attivi e potremmo non rimuovere le informazioni dai nostri sistemi di backup.
Informazioni condivise da noi
I dati raccolti non sono indicizzabili e reperibili dai motori di ricerca (Google, etc.).
Non forniamo dati personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di Bulleng S.a.s, ad eccezione dei seguenti casi:
-
con il consenso dell'utente:
forniamo dati personali a enti, organizzazioni e persone che non fanno parte di Salute Personale con il consenso dell'utente. Chidediamo il consenso per l'attivazione della condivisione di dati personali sensibili
-
per motivi legali:
forniamo dati personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di Bulleng S.a.s. qualora ritenessimo in buona fede che l'accesso, l'utilizzo, la tutela o la divulgazione di tali informazioni sia
ragionevolmente necessario per:
- soddisfare eventuali leggi o norme vigenti, procedimenti legali o richieste governative applicabili
- applicare i termini di servizio vigenti, compresi gli accertamenti in merito a potenziali violazioni
- rilevare, impedire o altrimenti gestire attività fraudolente o problemi relativi alla sicurezza o di natura tecnica
- tutelare i diritti, la proprietà o la sicurezza di Salute Personale, dei nostri utenti come richiesto o consentito dalla legge
Potremmo condividere informazioni non personali aggregate pubblicamente e con i nostri partner, ad esempio publisher, inserzionisti o siti collegati. Ad esempio, potremmo condividere informazioni pubblicamente per
mostrare le tendenze relative all'utilizzo generale dei nostri servizi.
Qualora Bulleng S.a.s. dovesse essere coinvolta in una fusione, acqusizione o cessione di asset, continuerà a garantire la riservatezza delle informazioni personali e comunicherà agli utenti interessati il trasferimento
delle informazioni personali o l'applicazione di norme sulla privacy diverse.
Sicurezza delle informazioni
Ci adoperiamo per proteggere Salute Personale e i suoi utenti da accessi non autorizzati alle informazioni in nostro possesso e dall'alterazione, dalla divulgazione e dalla distruzione non autorizzate di tali informazioni.
In particolare:
- crittografiamo diversi nostri servizi utilizzando SSL
- offriamo agli utenti una verifica attraverso strumenti quali SMS o email al momento dell'accesso al loro account
- esaminiamo le nostre prassi di raccolta, archiviazione e trattamento delle informazioni, comprese le misure sulla sicurezza fisica, per impedire l'accesso non autorizzato ai sistemi
-
consentiamo l'accesso alle informazioni personali soltanto a dipendenti che devono essere a conoscenza di tali informazioni per poterle elaborare per nostro conto. Tali soggetti devono rispettare rigide obbligazioni
contrattuali in merito alla riservatezza e potrebbero essere soggetti a sanzioni o risoluzione del contratto qualora non rispettassero tali obbligazioni.
Avvertenze di rischio
Navigando in Internet ogni utente può essere soggetto a rischi di vario tipo.
In particolare ogni utente è soggetto ai rischi collegati alla violazione della riservatezza dei dati sensibili.
Per prevenire tale rischio, si consiglia:
- di utilizzare nomi account e password più anonimi possibili
- di valutare con attenzione l'inserimento di dati personali
- di valutare con attenzione la gestione delle amicizie e la condivisione dei propri dati con altri utenti
Applicazione
Le nostre norme sulla privacy sono valide per tutti i servizi offerti da Bulleng S.a.s.
Le nostre norme sulla privacy non sono valide per i servizi offerti da altre società o persone o altri siti a cui rimandano i nostri servizi. Le nostre norme sulla privacy non comprendono le prassi relative alla gestione
delle informazioni di altre società e organizzazioni che pubblicizzano i nostri servizi e che potrebbero utilizzare cookies, pixel tag e altre tecnologie per pubblicare e offrire annunci pertinenti.
Applicazione delle norme
Verifichiamo regolarmente il nostro rispetto delle norme sulla privacy. Rispettiamo, inoltre, diversi accordi di autoregolamentazione. Ove ricevessimo reclami scritti formali, contatteremo le persone che li hanno presentati.
Collaboriamo con le autorità competenti, tra cui le autorità locali deputate alla tutela dei dati, per dirimere eventuali reclami relativi al trasferimento di dati personali che non vengano risolti direttamente con i
nostri utenti.
Modifiche
Le nostre norme sulla privacy potrebbero essere soggette a modifiche occasionali.
Ci impegniamo a non ridurre i diritti degli utenti previsti dalle presenti norme sulla privacy senza il loro esplicito consenso.
Pubblicheremo eventuali modifiche alle presenti norme sulla privacy in questa pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a segnalarle con una notifica più preminente (per alcuni servizi invieremo una
email di notifica delle modifiche apportate alle norme sulla privacy).
Le versioni precedenti delle norme sulla privacy saranno archiviate per consentirne la consultazione.